Salta il contenuto
Spedizione offerta da 250 € TTC

In Europa, fuori Creta e Grecia

Spedizione offerta da € 250 compresa le tasse in Europa fuori Creta e la Grecia
Naviguer en Belgique et aux Pays-Bas : Guide complet

Navigare in Belgio e nei Paesi Bassi: Guida completa

Introduzione

Il Belgio e i Paesi Bassi possiedono una ricca tradizione marittima, plasmata da secoli di commercio, pesca ed esplorazione.

Affacciati sul Mare del Nord, questi due paesi offrono ai diportisti una varietà di paesaggi marini e porti accoglienti, ideali per la navigazione da diporto.

Il Mare del Nord, sebbene a volte capriccioso, è una destinazione ideale per gli amanti della vela e della navigazione costiera, con le sue dune, i suoi porti pittoreschi e le sue città ricche di storia.

Scoprite in questa guida un itinerario dettagliato per esplorare queste affascinanti coste!

 

Prefazione: Cosa sapere prima di navigare in Belgio e nei Paesi Bassi

Permessi necessari

Nei Paesi Bassi, è richiesto un permesso (Klein Vaarbewijs I o II) per le barche di oltre 15 metri o che navigano a più di 20 km/h. Se siete diportisti stranieri, un ICC (International Certificate of Competence) è generalmente accettato per il noleggio.

In Belgio, è richiesto un permesso di navigazione (Brevet de conduite) per le barche di oltre 15 metri o di oltre 20 CV in acque interne. Anche in questo caso, l'ICC o una certificazione RYA può essere richiesta dai noleggiatori.

Meteo e condizioni di navigazione

La navigazione in Belgio e nei Paesi Bassi si svolge principalmente su una vasta rete di canali, fiumi e laghi, con condizioni calme, poca onda e correnti deboli, il che la rende una destinazione ideale per i principianti o le famiglie.

Sulle zone costiere (come il Mare del Nord o il delta della Schelda), le condizioni possono essere più tecniche, con maree e venti sostenuti, soprattutto in inverno o in primavera. I Paesi Bassi sono molto ben protetti grazie alle loro dighe, sbarramenti e chiuse moderne, il che garantisce una navigazione relativamente stabile, anche nelle zone esposte.

Il meteo è variabile, soprattutto tra ottobre e aprile, ma generalmente mite durante l'alta stagione.

Infrastrutture portuali

I Paesi Bassi sono un paradiso per la nautica da diporto: oltre 6.000 km di vie navigabili, moderne marine ben attrezzate (elettricità, carburante, docce, Wi-Fi...), ponti mobili automatizzati e una segnaletica impeccabile. Molti porti dispongono di posti per visitatori senza prenotazione.

Il Belgio, sebbene più modesto, offre anche un'eccellente rete, in particolare intorno a Bruges, Gand e Anversa, con un'accoglienza calorosa nei piccoli club nautici. Si trovano porti ben tenuti, spesso nel cuore di città storiche.

Stagionalità

Il periodo migliore per navigare va da maggio a settembre, con una stagione alta piacevole a luglio e agosto. La primavera (maggio-giugno) è molto apprezzata per la sua tranquillità e i suoi paesaggi fioriti, in particolare i tulipani nei Paesi Bassi. L'autunno (settembre-ottobre) può ancora offrire belle giornate, ma il meteo diventa più instabile. L'inverno è poco adatto alla nautica da diporto, tranne per gli appassionati ben attrezzati, poiché molti ponti e chiuse riducono il loro funzionamento.

 

Ostenda (Belgio)

Cosa fare a Ostenda?

Ostenda, soprannominata "la Regina delle Spiagge", è una località balneare imperdibile. Visitate il Mu.ZEE, un museo d'arte moderna belga che ospita una ricca collezione di opere contemporanee e artisti fiamminghi famosi.

Passeggiate sulla diga Albert I, ideale per ammirare il tramonto e godere dei numerosi caffè e ristoranti sul lungomare.

Non perdete il Mercator, un antico veliero scuola a tre alberi trasformato in museo galleggiante, che offre un'affascinante immersione nella storia marittima belga. Il Forte Napoleone apre anche le sue porte agli amanti della Storia.

 

Navigare a Ostenda

Ostenda è dotata del Royal North Sea Yacht Club, un porto turistico ben attrezzato che ospita regate ed eventi nautici durante tutto l'anno.

La navigazione è influenzata dalle maree e dalle correnti, richiedendo una maggiore attenzione, soprattutto in prossimità dei banchi di sabbia.

Vengono proposte escursioni in mare per osservare i banchi di sabbia e la fauna locale, comprese le colonie di foche.

I pescatori possono sperare di catturare branzino, sogliola e merluzzo, che abbondano in queste acque.

Porto turistico: Royal North Sea Yacht Club

 

Zeebrugge (Belgio)

Cosa fare a Zeebrugge e Bruges?

Zeebrugge è il principale porto commerciale belga, ma possiede anche un lato turistico.

Scoprite il Seafront Maritime Theme Park, un museo interattivo sul Mare del Nord e il commercio marittimo, dove potrete visitare un vero sottomarino.

Godetevi anche le ampie spiagge di sabbia fine, ideali per una pausa di relax e per osservare le navi che entrano ed escono dal porto.

Per gli amanti della gastronomia, Zeebrugge è rinomata per i suoi frutti di mare freschi, in particolare le cozze e i gamberetti grigi.

A soli 15 km da Zeebrugge (circa 15 minuti in treno o in auto), Bruges è una meta imperdibile. Soprannominata la "Venezia del Nord", questa città medievale affascina con i suoi canali, le sue strade acciottolate e la sua architettura preservata.

Passeggiate sulla Grand-Place, ammirate il Beffroi di Bruges e visitate il museo Groeninge per scoprire i capolavori dei Primitivi fiamminghi.

Una gita in barca sui canali vi offrirà una prospettiva unica sulla città.

 

Navigare a Zeebrugge

Il porto turistico di Zeebrugge offre un buon riparo ai navigatori, con infrastrutture moderne adatte ai diportisti.

I forti correnti e il traffico marittimo intenso richiede una navigazione prudente e una buona anticipazione degli orari delle maree.

Le escursioni in barca permettono di esplorare le bancarelle di foche al largo e di scoprire i relitti sottomarini accessibili ai subacquei esperti.

Per quanto riguarda la pesca, le acque sono ricche di scombro e merluzzo nero.

Porto turistico: Marina di Zeebrugge (RBSC)

 

 

Vlissingen (Paesi Bassi)

Cosa fare a Vlissingen?

Vlissingen è una città portuale dinamica della Zelanda, conosciuta per la sua lunga diga e il suo vivace lungomare.

Passeggia lungo il Boulevard de Ruyter, offrendo una vista spettacolare sulle navi cargo che passano nelle vicinanze.

Visita il muZEEum, un affascinante museo marittimo che ripercorre la storia navale dei Paesi Bassi. La spiaggia di Vlissingen è ideale per nuotare e praticare sport acquatici.

A soli 7 km da Vlissingen (circa 10 minuti in treno o in auto), Middelburg è una città storica con un ricco passato commerciale.

Capitale della Zelanda, è ricca di monumenti impressionanti, come l’abbazia di Middelburg, risalente al XII secolo, e il Lange Jan, un campanile che offre una vista panoramica sulla regione.

Passeggia per le strade fiancheggiate da case a timpano e goditi i numerosi caffè e ristoranti che servono specialità locali.

 

Navigare a Vlissingen

Il porto turistico di Vlissingen è ben attrezzato e offre un accesso diretto allo Schelda occidentale. La navigazione è influenzata dalle maree e dal traffico marittimo intenso.

I diportisti devono prestare attenzione ai forti correnti all'uscita dello Schelda.

Gli appassionati di pesca possono catturare sgombro, spigola e merluzzo giallo.

Porto turistico: Porto Michiel de Ruijterhaven

 

Rotterdam (Paesi Bassi)

Cosa fare a Rotterdam?

Città moderna e dinamica, Rotterdam affascina con la sua architettura all'avanguardia. Visita il Markthal, un impressionante mercato coperto dove puoi gustare specialità locali e internazionali sotto un soffitto ornato da un affresco spettacolare.

Il ponte Erasmus, emblema della città, offre una vista mozzafiato sul porto e sui suoi grattacieli.

Una crociera sulla Mosa è un modo eccellente per scoprire uno dei più grandi porti d'Europa, passando per impressionanti moli e quartieri moderni in piena effervescenza.

 

Navigare a Rotterdam

Il Veerhaven Yacht Club è una tappa ambita dai diportisti in cerca di modernità e comfort.

La navigazione nel porto di Rotterdam è strettamente regolamentata a causa del traffico commerciale intenso. 

Si raccomanda di seguire le vie segnalate e di consultare gli orari di passaggio per evitare qualsiasi interferenza con le navi commerciali. 

Vengono proposte escursioni verso il mare dei Wadden, dove si possono osservare foche e uccelli migratori.

Le acque locali sono ricche di aringhe, rombi e spigole.

Porto turistico: Marina di Rotterdam -  Elenco delle migliori marine vicino a Rotterdam

 

L'Aia – Scheveningen (Paesi Bassi)

Cosa fare a Scheveningen?

Stazione balneare chic de L'Aia, Scheveningen è famosa per il suo molo emblematico, dotato di una grande ruota panoramica che offre una vista mozzafiato sul Mare del Nord.

 Il Museo Beelden aan Zee, dedicato alla scultura moderna, espone opere impressionanti all'aperto e al chiuso.

Il Kurhaus, un hotel emblematico in stile Belle Époque, è un luogo perfetto per una pausa gastronomica con vista sull'oceano.

 

Navigare a Scheveningen

Il Jachtclub Scheveningen accoglie numerosi diportisti, con strutture moderne adatte alle esigenze dei navigatori. La navigazione è influenzata dalle onde dell'Atlantico e dai venti dominanti, il che rende le uscite in mare a volte impegnative.

Le escursioni permettono di ammirare le dune di Zandmotor, una zona protetta che ospita numerose specie di uccelli marini.

I pescatori potranno trovare spigole, sogliole e talvolta aragoste.

Porto turistico: Yachtclub Scheveningen

 

Amsterdam (Paesi Bassi)

Cosa fare ad Amsterdam?

Amsterdam è una città iconica, rinomata per i suoi pittoreschi canali e la sua atmosfera unica. Fai una crociera sui canali per scoprire la città da una prospettiva diversa e ammirare le sue tipiche case a timpano.

Visita il Rijksmuseum per immergerti nell'arte olandese, o il Museo marittimo nazionale per saperne di più sulla storia navale del paese. Infine, passeggiate nel quartiere di Jordaan e godetevi i numerosi caffè e negozi.

 

Navigare ad Amsterdam

Il porto turistico Sixhaven è uno dei più apprezzati dai diportisti, situato proprio di fronte alla stazione centrale.

Amsterdam possiede una rete densa di canali, dove la navigazione è possibile ma regolamentata. È essenziale rispettare i limiti di velocità e i percorsi autorizzati.

Per coloro che vogliono esplorare oltre la città, il Markermeer e l'IJsselmeer offrono acque calme ideali per la vela.

Porto turistico: Marina di Amsterdam

 

 

Den Helder (Paesi Bassi)

Cosa fare a Den Helder?

Den Helder è una città strategica della marina olandese.

Visitate il Museo della Marina Reale, che espone sottomarini e navi da guerra.

Prendete il traghetto per l'isola di Texel, dove potrete godere di spiagge selvagge e osservare le foche.

 

Navigare a Den Helder

Den Helder è una porta d'ingresso verso il mare dei Wadden. Il suo porto turistico è ben protetto, ma le correnti possono essere potenti. I diportisti devono monitorare le maree per evitare i bassifondi.

La pesca è eccellente, con specie come il rombo e lo sgombro.

Porto turistico: Marina di Den Helder (RNNYC)

 

Harlingen (Paesi Bassi)

Cosa fare a Harlingen?

Harlingen è un affascinante porto tradizionale della Frisia, noto per i suoi pittoreschi canali e il suo ricco patrimonio marittimo.

Passeggiate nel suo centro storico dove molti edifici risalgono al XVII secolo, e visitate il Hannemahuis, un museo dedicato alla storia locale e all'antica industria della pesca.

Harlingen è anche il punto di partenza ideale per un'escursione verso le isole dei Wadden, classificate come patrimonio mondiale dell'UNESCO.

 

Navigare a Harlingen

Il porto turistico di Harlingen è uno dei più accoglienti dei Paesi Bassi, offrendo un accesso diretto al mare dei Wadden.

I navigatori devono essere attenti alle maree e ai banchi di sabbia mobili. La regione è apprezzata per la navigazione tradizionale sugli skûtsjes, tipiche barche a vela frisoni.

Per quanto riguarda la pesca, le acque ospitano numerosi pesci piatti come la sogliola e la platessa.

Porto turistico: Jachthaven Harligen (HWSV)

 

 

Principali laghi e fiumi navigabili in Belgio e nei Paesi Bassi

Oltre al Mare del Nord, il Belgio e i Paesi Bassi possiedono una rete densa di fiumi e laghi che offrono eccellenti opportunità di navigazione in acque interne. Tra i più notevoli:

  • La Schelda: Questo fiume attraversa il Belgio e i Paesi Bassi, collegando Anversa al Mare del Nord. È essenziale per il commercio e offre anche percorsi piacevoli per la navigazione fluviale.

  • Il lago di IJsselmeer: Antico mare interno dei Paesi Bassi, l'IJsselmeer è oggi un immenso lago d'acqua dolce, apprezzato dai diportisti e dagli amanti della vela.

  • Il Markermeer: Situato a sud dell'IJsselmeer, questo lago artificiale è ideale per crociere rilassanti e attività nautiche.

  • La rete dei canali olandesi: Collegando città e villaggi, questi canali permettono di navigare tranquillamente attraverso paesaggi tipici, in particolare tra Amsterdam, Utrecht e Rotterdam.

  • La Mosa: Scorrendo dalle Ardenne belghe verso i Paesi Bassi, la Mosa è una via fluviale principale adatta a lunghe escursioni in barca.

 

Conclusione

Con questa guida, avete tutte le chiavi per un'avventura marittima di successo in Belgio e nei Paesi Bassi. Che siate amanti della vela, della navigazione motorizzata o semplicemente curiosi di scoprire queste magnifiche coste, ogni scalo promette il suo carico di scoperte e piaceri nautici.

Volete prolungare la vostra epopea dal lato della Francia?

Scoprite le nostre guide dedicate alla navigazione nel Mare del Nord e Manica, e alla navigazione lungo la costa Atlantica francese!

 

 

SIETE APPASSIONATI DI NAUTICA E DI BARCHE SEMIRIGIDE? 

Scoprite i nostri prodotti!

 

Leggi di più sull'universo dei semi-rigidi:

Articolo precedente Navigare in Irlanda: Guida Completa
Articolo successivo Uscite semirigide in Germania: i migliori spot per la vela
Warning

The quantity of these products must satisfy the following requirements: