Salta il contenuto
Spedizione offerta da 250 € TTC

In Europa, fuori Creta e Grecia

Spedizione offerta da € 250 compresa le tasse in Europa fuori Creta e la Grecia
Naviguer en Irlande : Guide Complet

Navigare in Irlanda: Guida Completa

Introduzione

L'Irlanda è una destinazione di scelta per gli amanti della navigazione e dell'avventura marittima. Con le sue coste selvagge, i porti animati e i paesaggi mozzafiato, l'isola di smeraldo offre un'esperienza unica agli appassionati del mare.

Che viaggiate in gommone o in barca a vela, l'Irlanda promette vacanze indimenticabili all'insegna della scoperta e dell'evasione. La cultura marittima irlandese è profondamente radicata nella sua storia, con tradizioni di pesca e navigazione che risalgono a diversi secoli.

 

Prefazione: Cosa sapere prima di navigare in Irlanda

Permessi necessari

Nessun permesso è richiesto per navigare in Irlanda con una barca privata, sia in mare che sulle vie navigabili interne. Tuttavia, per il noleggio di una barca a vela o di un motoscafo, è generalmente richiesta una prova di esperienza nautica o un certificato riconosciuto come l'ICC o un diploma RYA.

Per i diportisti che desiderano passare dall'Irlanda all'Irlanda del Nord, è importante notare che la libera circolazione delle barche è generalmente accettata, anche se alcuni porti richiedono una dichiarazione d'ingresso.

Meteo e condizioni di navigazione

Navigare in Irlanda significa alternare tra grandi spazi selvaggi e ospitalità leggendaria. La costa ovest (Connemara, Clare, Kerry) è magnifica ma esposta all'Atlantico: venti sostenuti, mare mosso e meteo variabile sono da prevedere.

La costa est, più riparata, intorno a Dublino o Wicklow, è più adatta ai diportisti principianti. L'Irlanda offre anche splendidi itinerari fluviali, come lo Shannon o l'Erne, perfetti per una crociera lenta nel cuore della natura. 

Infrastrutture portuali

Il paese possiede buone infrastrutture per la nautica da diporto: moderne marine nelle grandi città (Dublino, Galway, Cork), piccoli porti di pesca accoglienti e numerosi ancoraggi naturali sulla costa o nei laghi interni. L'accoglienza dei navigatori è molto conviviale, spesso con un pub a portata di ormeggio!

La rete fluviale è ben mantenuta, con chiuse automatiche o manuali e punti di rifornimento regolari.

Stagionalità

Il periodo migliore per navigare in Irlanda va da maggio a settembre. Giugno e luglio sono i mesi più miti, con temperature dolci e una bella luce. Anche in estate, il meteo rimane variabile, ed è sempre necessario prevedere abiti caldi e impermeabili. In aprile o ottobre, è ancora possibile navigare sui fiumi, ma le condizioni marittime diventano più incerte.

 

Destinazioni marittime imperdibili

Dublino

Cosa fare a Dublino?

Capitale dinamica e cosmopolita, Dublino è ricca di musei, monumenti storici e pub emblematici. Il Trinity College e la sua illustre biblioteca, il Guinness Storehouse e il vivace quartiere di Temple Bar sono imperdibili per i visitatori.

La città è anche un eccellente punto di partenza per esplorare la costa orientale irlandese. Un'escursione a Howth permette di scoprire un affascinante villaggio di pescatori con magnifici sentieri costieri.

Navigare a Dublino

Il porto di Dublino è uno dei più frequentati d'Irlanda, con numerose infrastrutture per i diportisti. La navigazione nella baia di Dublino offre opportunità uniche, come l'esplorazione dell'isola di Dalkey e di Lambay Island.

Per gli appassionati di pesca, le acque intorno a Howth sono eccellenti per lo scombro e il merluzzo. Le correnti possono essere forti all'ingresso del porto e il traffico commerciale è intenso, quindi è richiesta una navigazione prudente.

 

Waterford

Cosa fare a Waterford?

Fondata dai Vichinghi nel 914, Waterford è la città più antica d'Irlanda. È famosa per la sua cristalleria di fama mondiale, Waterford Crystal, dove si possono osservare gli artigiani al lavoro. Il quartiere vichingo raggruppa diversi musei affascinanti come la Torre di Reginald e il Museo Medievale.

La Copper Coast, classificata geoparco mondiale dall'UNESCO, si estende a ovest e offre splendidi sentieri escursionistici tra scogliere e spiagge segrete.

Navigare a Waterford

L'estuario del fiume Suir permette una navigazione fluida fino a Waterford, con diversi ancoraggi protetti. Dunmore East, un affascinante porto di pesca situato alla foce dell'estuario, è una tappa popolare per i diportisti e un eccellente punto per la pesca all'aragosta e al merluzzo.

La navigazione verso le isole Saltee, a una trentina di chilometri al largo, offre un'esperienza unica per osservare le colonie di sule e di pulcinelle di mare. Attenzione alle correnti a volte forti nell'estuario e al largo di Tramore.

 

Kinsale

Cosa fare a Kinsale?

Kinsale è una affascinante città portuale situata nel sud dell'Irlanda, famosa per la sua gastronomia e la sua storia marittima. Potrete gustare deliziosi frutti di mare in ristoranti rinomati, visitare il Forte di Carlo e passeggiare nelle sue strade colorate. Kinsale è anche un eccellente punto di partenza per escursioni lungo l'Atlantico.

Navigare a Kinsale

Il porto di Kinsale è riparato e ben attrezzato per accogliere i diportisti. La costa circostante offre insenature segrete e acque pescose, in particolare alla foce del fiume Bandon. Old Head of Kinsale è un'uscita spettacolare con scogliere ripide e una vista panoramica sull'oceano.

 

Cork

Cosa fare a Cork?

Seconda città più grande d'Irlanda, Cork è un centro culturale dinamico con un ricco patrimonio marittimo. Il famoso English Market, mercato coperto vecchio di secoli, è ideale per scoprire le specialità locali come il drisheen e i frutti di mare freschi.

La città offre anche numerosi musei, tra cui la Crawford Art Gallery e il Cork City Gaol, un'ex prigione trasformata in museo. A pochi chilometri, Cobh, ultimo porto di scalo del Titanic, propone visite affascinanti sulla storia dell'emigrazione irlandese.

Navigare a Cork

Il porto di Cork, uno dei più grandi porti naturali al mondo, offre condizioni ideali per i navigatori. Il principale porto turistico è a Crosshaven, dove si trova il Royal Cork Yacht Club, il più antico club di vela del mondo. Navigare nella baia di Cork permette di esplorare l'isola di Spike, ex prigione militare, e Roches Point, con il suo faro emblematico.

Cobh è una tappa apprezzata, offrendo un ancoraggio sicuro e un'atmosfera marittima unica. Per la pesca, le acque locali sono ricche di spigole e merluzzi gialli.

 

Dingle

Cosa fare a Dingle?

Dingle, situata sulla penisola omonima, è una città piena di fascino conosciuta per i suoi delfini residenti e la sua cultura gaelica. Una visita all'acquario Oceanworld, una passeggiata nel porto e una degustazione di whisky alla Dingle Distillery sono tra le cose da non perdere.

Navigare a Dingle

Il porto di Dingle è un ottimo punto di partenza per esplorare la baia di Dingle e le isole Blasket. Le acque sono ideali per l'osservazione dei delfini e delle foche. I venti possono essere variabili, e il moto ondoso atlantico può rendere la navigazione più sportiva.

 

Galway

Cosa fare a Galway?

Galway è una città vibrante a ovest dell'Irlanda, conosciuta per la sua atmosfera festosa e il suo ricco patrimonio culturale. Passeggiando per le sue strade acciottolate, scoprirete pub animati, concerti di musica tradizionale e specialità locali come le ostriche di Galway.

Il Connemara, nelle vicinanze, offre paesaggi mozzafiato, perfetti per escursioni e gite nella natura. L'Acquario nazionale d'Irlanda e il Spanish Arch sono anche visite interessanti.

Navigare a Galway

Il porto di Galway è un punto di partenza ideale per esplorare la baia di Galway e le isole Aran (Inis Mór, Inis Meáin e Inis Oírr). Le correnti possono essere forti all'imboccatura della baia, richiedendo una navigazione prudente. La pesca è ricca, con specie come la spigola e lo scombro. Non perdete la visita alle Cliffs of Moher via mare, che offre una vista spettacolare su queste scogliere a picco.

 

Donegal

Cosa fare a Donegal?

Donegal è una regione selvaggia e magnifica nel nord-ovest dell'Irlanda, conosciuta per le sue spiagge spettacolari, le sue montagne e la sua atmosfera autentica. La città di Donegal stessa ospita un castello medievale e vivaci pub tradizionali.

Il parco nazionale di Glenveagh e Slieve League, tra le scogliere marittime più alte d'Europa, offrono panorami mozzafiato. Le spiagge come Maghera Beach e Silver Strand sono perfette per passeggiate e picnic di fronte all'oceano.

Navigare a Donegal

Navigare lungo la costa di Donegal è un'esperienza indimenticabile. Il porto di Killybegs, principale porto di pesca d'Irlanda, è un eccellente punto di partenza. Le isole come Arranmore e Tory Island offrono soste interessanti, con una fauna marina abbondante e acque cristalline ideali per le immersioni. I navigatori devono prestare attenzione alle correnti a volte potenti intorno ai promontori esposti.

 

Belfast

Cosa fare a Belfast?

Belfast, vivace capitale dell'Irlanda del Nord, è una città con un ricco passato storico e marittimo. Il Titanic Belfast, situato sul sito dei vecchi cantieri navali dove fu costruito il famoso transatlantico, offre un'esposizione immersiva imperdibile. Il centro città offre un'atmosfera unica con i suoi numerosi pub tradizionali, tra cui il Crown Liquor Saloon, classificato monumento storico.

Le murales dei quartieri occidentali testimoniano la storia politica movimentata della città, mentre il mercato di St. George's è ricco di prodotti locali e artigianato. Nelle vicinanze, la Strada dei Giganti e la costa di Antrim offrono paesaggi spettacolari da scoprire in escursione.

Navigare a Belfast

Il porto di Belfast è uno dei più importanti dell'Irlanda del Nord, ben attrezzato per accogliere i diportisti. Navigare nel Belfast Lough è relativamente facile grazie alle sue acque riparate. Il lough conduce verso Bangor, una rinomata località balneare, e Carrickfergus, dove si può visitare l'impressionante castello normanno.

Per i più avventurosi, una navigazione più a nord permette di scoprire le scogliere di Gobbins e Rathlin Island, un vero santuario per i pulcinella di mare e le foche. Attenzione alle forti correnti all'uscita del Belfast Lough, in particolare vicino al Black Head Lighthouse.

 

 

Destinazioni lacustri e navigazione in acque dolci

 

Lough Corrib

Cosa fare al Lough Corrib?

Questo vasto lago situato a ovest dell'Irlanda è un paradiso per gli amanti della natura e della pesca. La regione è ideale per escursioni, con paesaggi pittoreschi e siti storici, come l'abbazia di Cong. Numerose escursioni in barca permettono di esplorare le isole del lago e le loro rovine medievali.

Navigare sul Lough Corrib

Il Lough Corrib è rinomato per le sue acque calme e le condizioni ideali per la pesca, in particolare alla trota e al luccio. Tuttavia, i navigatori devono essere prudenti di fronte ai numerosi banchi rocciosi sottomarini. Si consiglia di utilizzare i servizi di guide locali per evitare questi ostacoli naturali.

 

Lough Derg

Cosa fare al Lough Derg?

Il Lough Derg, situato sullo Shannon, è una località di villeggiatura apprezzata dagli irlandesi. Offre villaggi pittoreschi come Killaloe e Garrykennedy, dove si possono gustare piatti tipici in locande accoglienti. Sono inoltre proposti sentieri escursionistici e attività nautiche come il paddle e il kayak.

Navigare sul Lough Derg

Con le sue acque vaste e calme, il Lough Derg è perfetto per la navigazione da diporto. Diversi porti e marine offrono servizi ai diportisti, e le escursioni permettono di scoprire isole boscose e rovine antiche. La pesca è eccellente, con una grande varietà di pesci, tra cui il luccio e il persico.

 

Lough Ree

Cosa fare al Lough Ree?

Situato nel cuore dell'Irlanda, il Lough Ree è un grande lago sul fiume Shannon, perfetto per vacanze nella natura. Si può visitare il villaggio di Athlone e il suo castello, oltre a godere delle numerose aree picnic e delle spiagge per il nuoto.

Navigare sul Lough Ree

Questo lago è ideale per la navigazione da diporto e la pesca. Offre diverse zone navigabili con acque relativamente calme, ma attenzione alle rocce sommerse. Le isole del lago, come Hare Island e Inchcleraun, sono perfette per escursioni.

 

Lough Erne

Cosa fare al Lough Erne?

Situato in Irlanda del Nord, il Lough Erne è composto da due laghi interconnessi circondati da paesaggi incantevoli. Si può visitare l'isola di Devenish e la sua antica abbazia o rilassarsi nelle numerose località balneari dei dintorni.

Navigare sul Lough Erne

Il Lough Erne è un luogo ideale per la navigazione in chiatta e in barca da diporto. Le marine di Enniskillen offrono eccellenti infrastrutture. Numerose isole del lago possono essere esplorate, perfette per picnic nella natura.

 

Regolamentazione e consigli per navigare in Irlanda

Permessi e regolamentazione

In Irlanda, generalmente non è necessario possedere una patente per condurre una barca da diporto o una chiatta. Tuttavia, alcune vie navigabili interne possono richiedere una registrazione o un permesso specifico se la vostra barca supera una certa dimensione. 

È quindi consigliato informarsi presso le autorità locali o Waterways Ireland prima di navigare su queste acque.

Sicurezza e meteo

Il meteo in Irlanda può essere imprevedibile. È essenziale consultare le previsioni meteorologiche prima di partire e disporre di un equipaggiamento di sicurezza adeguato, inclusi giubbotti di salvataggio, una radio VHF e carte nautiche aggiornate. L'uso del giubbotto di salvataggio è fortemente consigliato, se non obbligatorio in alcune situazioni. La navigazione notturna è sconsigliata ai navigatori inesperti a causa delle condizioni spesso mutevoli.

Porti e ormeggi

L'Irlanda dispone di numerosi porti e marine ben attrezzati per i diportisti. Ecco un elenco non esaustivo di alcune marine rinomate:

  • Dingle Marina: Situata nella contea di Kerry, questa marina offre strutture moderne e un facile accesso alla pittoresca città di Dingle. 

  • Galway Harbour: Situato nella città di Galway, questo porto turistico dispone di 120 posti per barche fino a 25 metri di lunghezza.

  • Kilrush Marina: Situata nella contea di Clare, questa marina è una tappa apprezzata dai navigatori che esplorano la costa occidentale dell'Irlanda.

  • Malahide Marina: Situata vicino a Dublino, questa marina è ideale per coloro che desiderano esplorare la capitale irlandese godendo di un ambiente tranquillo.

 

Conclusione

L'Irlanda offre una diversità eccezionale di paesaggi marittimi e lacustri, rendendo ogni viaggio unico e ricco di scoperte.

Che tu voglia esplorare le sue coste selvagge, le sue isole isolate o i suoi vasti laghi, la navigazione in Irlanda è un'avventura indimenticabile.

 

SEI APPASSIONATO DI NAUTICA E DI BARCHE SEMIRIGIDE? 

Scopri i nostri prodotti!

 

Leggi di più sull'universo dei semirigidi:

Articolo precedente Navigare in Scozia: Guida Completa
Articolo successivo Navigare in Belgio e nei Paesi Bassi: Guida completa
Warning

The quantity of these products must satisfy the following requirements: